Ricordi d'autunno … tutti nell'orto
Quest'anno con le nostre maestre abbiamo pensato di fare un orto.
Questa esperienza l'abbiamo chiamata ORTO: CURA E PAZIENZA, perché dopo aver riflettuto, abbiamo capito che per coltivare un orto ci vuole tempo e quindi tanta pazienza nell'aspettare che le piante crescano. Dobbiamo anche imparare ad averne cura per ottenere un buon risultato.
È quindi importante andare nell'orto per togliere le erbe infestanti, per annaffiare e per controllare che i “nemici dell'orto” non combinino guai.
Giovedì 2 ottobre è cominciata la nostra avventura.
Il nostro compagno Luca Faes ci ha prestato un pezzo del suo orto.
In questa stagione, l'autunno, semineremo alcuni cereali: il frumento, il frumento tenero e il grano saraceno. Proveremo a seminare anche la soia, che è un legume.
Siamo partiti dalla scuola tutti attrezzati, con gli scarponcini o gli stivali da pioggia, con zappette, rastrelli e piccole vanghe.
Appena arrivati abbiamo incominciato ad estirpare con le mani e le zappe le erbe, poi abbiamo tolto i sassi più grossi, abbiamo cominciato a vangare, ed infine con i guanti abbiamo sparso un po' di concime.
Tutti hanno contribuito a sistemare il terreno e poi prima di tornare a scuola abbiamo mangiato un po' di uva fraga.
Maria Vittoria cl. quarta di Vezzano
Martedì 7 ottobre siamo tornati nel nostro orto pronti per la semina.
Appeni arrivati, un gruppo di bambini forniti di annaffiatoi è andato nell'orto del nostro compagno Nicolò, a prendere l'acqua per annaffiare i piccoli semi.
Il resto del gruppo ha iniziato a zappare l'orto per rendere il terreno più soffice, livellato e ossigenato, visto che pochi giorni prima aveva piovuto.
Successivamente con la corda metrica abbiamo tracciato dei solchi, poi abbiamo appoggiato delicatamente i semi di frumento, frumento tenero, soia e grano saraceno.
Poco dopo abbiamo coperto con un po' di terra i piccoli semi, infine abbiamo annaffiato.
Per ricordarci dove avevamo seminato ogni tipo di seme abbiamo messo dei cartellini con scritti i loro nomi.
Nausica, Franceska e Anna cl. Quarta di Vezzano
Nell'orto abbiamo fatto anche un po' di matematica e geometria, infatti la maestra Erika quando ci ha fatto tracciare i solchi per la semina ci ha raccomandato di tirare delle linee parallele distanti tra loro 60 cm. Poi ci ha fatto utilizzare il metro per misurare i lati dell'orto, i lati misurano 8 m e 5,50 m. Abbiamo concluso che l'orto ha la forma di un rettangolo. Arrivati in classe sul quaderno di geometria abbiamo disegnato l'orto e abbiamo calcolato il suo perimetro che è di 27 m.
Emiliano, Emma, Federico e Filippo cl. Quarta di Vezzano
Il 23 ottobre siamo ritornati nell'orto ..... CHE SPETTACOLO ecco che cosa abbiamo trovato.....
CI RIVEDIAMO IN PRIMAVERA CON LE NUOVE SEMINE !!!